|
|
![]()
|
|
AGENZIE DI STAMPA http://www.adnkronos.com/IGN/hp/ QUOTIDIANI http://www.ipse.com/quotit.html PERIODICI http://www.tolomeo.it/edicola/periodici_it.html |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() OSSERVATORIO NAZIONALE ABUSI PSICOLOGICI “O.N.A.P.” e “LiberaMente” vogliono porsi come punti di aggregazione nei quali poter sviluppare gli strumenti idonei ad affrontare le sfide costituite da comportamenti ed azioni abusanti, osservando, sensibilizzando, dialogando, così che tutti i settori della società interessati dal fenomeno siano stimolati a fare il loro lavoro, con professionalità nella direzione più utile allo sviluppo di una società democratica e civile in questo particolare campo di interesse. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() SITO DEDICATO ALLA PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA, CON GLI INDIRIZZI E I CONTATTI DELLA RETE EUROPEA |
|
![]() |
|
![]() Quotidiano di informazione giuridica |
|
![]() Sito di antropologia e archeologia forese. |
|
![]() Sito ufficiale della Società Americana di Criminologia. Contiene informazioni sulle attività della Società, sulla didattica, su pubblicazioni del settore e convegni. Sito ufficiale della Società Europea di Criminologia. Contiene informazioni sull’origine e la struttura della società, sulle sue attività ed i suoi membri
Un sito nato dalla passione per il caso Kennedy. Le ipotesi e le circostanze legate ad uno degli omicidi più scioccanti d’America Un sito sul giallo e sul mistero. Il Portale Italiano dedicato alle Leggende Metropolitane e il Folklore Contemporaneo |
|
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
![]() Il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), fondato in Italia nel 1988 da un gruppo di accademici e studiosi di scienze religiose europei e americani interessati allo studio delle minoranze religiose e spirituali di qualunque genere e tipo e alla costruzione di “mappe” delle appartenenze religiose in tutti i paesi del mondo, è attualmente presieduto dal professor Luigi Berzano, ordinario di Sociologia generale presso l’Università di Torino, e diretto dal professor Massimo Introvigne, autore di una trentina di volumi in tema di minoranze religiose e noto specialista del settore. Il Comitato Scientifico che dà impulso alle sue iniziative comprende, con altri, la professoressa Eileen Barker, ordinario di Sociologia presso la London School of Economics, il dottor J. Gordon Melton, presidente dell’Institute for the Study of American Religion di Santa Barbara (California), il professor Jean-François Mayer, docente di Storia delle religioni presso l’Università di Friburgo (Svizzera), il professor Reender Kranenborg, docente di Religioni comparate presso l’Università Libera di Amsterdam. |
|
![]() Settimanale di attualità, cultura e comunicazione è un settimanale on line di approfondimento con focus su temi di attualità, cultura e comunicazione. E’ un prodotto editoriale indipendente e non intende favorire o privilegiare in alcun modo specifici interessi.E’ un progetto giovane che mira ad approfondire le dinamiche e gli eventi di carattere nazionale ed internazionale con un metodo critico e costruttivo, di elogio e di condanna, che dovrebbe essere tipico di ogni organo teso a offrire un servizio d’informazione sia pubblico che privato. E’ una voce di riflessione dichiaratamente apolitica che non si erge a difensore di chicchessia partito politico se non per un sano diritto di critica e per completezza del materiale informativo da analizzare |
|
![]() |
|