Il corso CONsenso ideato da CEPIC e coordinato dalla dott.ssa Camerani, con il supporto della Dott.ssa Giulia Perrone, membro del Comitato Scientifico, finanziato dal Ministero di Giustizia – Dipartimento per gli affari di giustizia, è destinato a magistrati, avvocati, forze dell’ordine, dirigenti e funzionari pubblici.
CONsenso è finalizzato a promuovere la cultura giuridica e la comprensione delle dinamiche psicologiche e sociali nell’ambito dei diritti umani.
Il focus del corso è il consenso alla luce dei nuovi mutamenti socio-culturali e l’obiettivo del corso è trasmettere le competenze per una corretta interpretazione dei fattori di rischio e vittimizzazione sessuale in soggetti vulnerabili.
Il corso è, infatti, incentrato sui fattori di rischio e vittimizzazione in tema di abuso sessuale rilevabili in soggetti appartenenti a categorie fragili, ovvero a tutte quelle
categorie nelle quali per ragioni di genere, cultura, appartenenza religiosa, inadeguata
comprensione, il consenso può essere frainteso, estorto o manipolato.

CONsenso | Primo evento in presenza
Venerdì 7 Giugno 2024 primo incontro in presenza dell’ambito del progetto di formazione d’eccellenza “CONsenso” a cura di CEPIC e finanziato dal Ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di giustizia dalle 14.00 alle 18.30 Presso l’aula magna dell’Istituto Universitario Salesiano (IUSVE), Via Rigaste San Zeno 17, Verona
Lezione teorica e case study dal titolo “Reati sessuali: aspetti legali, criminologici e vittimologici” Docente Prof. Marco Monzani – Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI), Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona.
Durante l’incontro il Prof. Monzani parlerà della percezione del rischio e della consapevolezza rispetto alla vittimizzazione, del modello circolare di vittimizzazione e della vittimizzazione da reati sessuali, parlando dei vari tipi di violenza e delle conseguenze nel sesso indesiderato nonché dei falsi miti sullo stupro.
Convegno di chiusura CONsenso
